Cos'è dado comico?

Dado Comico (Comic Relief)

Il dado comico (in inglese comic relief) è un personaggio, una scena o un dialogo inserito in un'opera narrativa, come un libro, un film, un videogioco o uno spettacolo teatrale, con lo scopo di alleggerire la tensione emotiva creata da eventi seri, drammatici o tragici. Il suo ruolo principale è quello di fornire momenti di umorismo e divertimento, offrendo al pubblico una pausa dalla gravità della storia principale.

  • Funzione: La funzione primaria del dado%20comico è quella di alleviare la tensione. Serve a prevenire che un'opera diventi eccessivamente pesante o opprimente, consentendo al pubblico di processare le emozioni suscitate dalla trama principale.

  • Personaggio: Il personaggio%20del%20dado%20comico può essere un personaggio secondario appositamente inserito per questo scopo, oppure un personaggio principale con sfumature comiche. Spesso, il personaggio è caratterizzato da tratti eccentrici, comportamenti goffi o un'ingenuità che lo porta a situazioni divertenti.

  • Scena: Le scene%20di%20dado%20comico possono essere improvvise e brevi, oppure più elaborate e prolungate. Possono coinvolgere il personaggio del dado comico o anche altri personaggi in situazioni inaspettate o ridicole.

  • Importanza: L'uso del dado%20comico è importante per mantenere un equilibrio narrativo. Un uso efficace può rendere un'opera più coinvolgente e memorabile, mentre un uso improprio può risultare fuori luogo o stonante. La sua efficacia dipende dalla capacità di integrarsi organicamente nella trama e di non distrarre eccessivamente dallo sviluppo degli eventi principali.

  • Esempi: Esempi classici di dadi comici si possono trovare in diverse opere shakespeariane (come il giullare in Re Lear), nel cinema (come R2-D2 e C-3PO in Star Wars) o nella letteratura (come Samvise Gamgee in Il Signore degli Anelli).